Vincenzo Giugliano è nato a Cercola (NA) nel 1948 dove tutt’ora vive e lavora. Dall’età di sette anni inizia a usare colori e tele, seguendo le tradizioni artigiane del nonno, anch’egli pittore e restauratore, per poi adolescente, iniziare a girovagare per l’Italia ma anche all’estero, sulle orme dei grandi artisti.
Numerose sono le presenze del maestro Giugliano in mostre collettive e personali nonche le collaborazioni con importanti galleristi sia in Italia che oltre confine.
È stato insignito di numerosi e prestigiosi riconoscimenti durante la sua lunga e profiqua attività, ne ricordiamo alcuni:
- 1975, Firenze, premiato alla Biennale d’ Arte Contemporanea Botticelli.
- 1976, Umbria, “Premio di Pittura”.
- 1976, Firenze, premiato alla II Biennale d’Arte Modena “Galledia d’Arte Michelangelo”.
- 1980, Piano di Sorrento, 1° premio “Galleria la Prora”.
- 1982, Roma, “Centro Internazionale Ricerche Artistiche”.
- 1984, Ferrara, “Premio delle Nazioni”.
Si sino interesati alle opere del maestro Giugliano:
- Anna Maria de Vito Scheible – Critico d’arte
- Sergio Murli – Giornalista
- Alfonso Grassi – Pittore
- Alfredo Villanti – Giornalista
- Raffaele Calafiore – Editore e Scrittore
- Alberto Veneruso – Musicista e Scrittore
- Anna Maria Romano – Critico d’arte